Sensori


 

Sensori acustici

I sensori acustici sono dei componenti hardware che misurano il livello di pressione sonora presente nel loro intorno.

Si distinguono sia dai semplici microfoni che si costituiscono quasi unicamente della parte che rileva la grandezza e crea il segnale elettrico, sia dai fonometri che invece sono dei dispositivi complessi che effettuano in tempo reale pre-elaborazioni relativamente complesse del dato grezzo misurato dal trasduttore e restituiscono una misura rientrante nelle tolleranze della normativa vigente.

Caratteristiche principali

I sensori impiegati da Unisky sono destinati al monitoraggio diffuso del rumore ambientale. Non sono dunque nè fonometri, i cui costi non permettono un impiego diffuso, nè microfoni di tipo tradizionale che invece non sono predisposti per un'integrazione su schede digitali miniaturizzate.
I sensori impiegati nel monitoraggio diffuso low-cost sono sostazialmente delle capsule che trasmettono il livello di pressione sonora al chip integrato il quale provvede a sua volta a predisporre il segnale digitale in uscita verso i processori di elaborazione. Le capsule microfoniche sono normalmente di tipo wide range (con sensibilità centrata sullo spettro dell’udibile: dai 100Hz agli 8KHz), una risoluzione di 30mV/db e un intervallo di misura che va da 50 a 100 db con tolleranza di +- 3db, tuttavia lo sviluppo in questo settore è estremamente rapido e le performance di questi componenti sono in rapido incremento.

Tecnologie correlate

Unisky sta sperimentando l'integrazione di questi sensori e di quelli atmosferici i sonar, i sensori meccanici e i GPS nei progetti in cui sono previsti box multi-sensore in rete. L'impiego di queste tecnologie di acquisizione è inoltre associato agli altri strumenti di gestione, elaborazione e condivisione come geodatabase, GIS, server di mappe e piattaforme per l'erogazione di geoweb services.

Progetti in cui sono stati utilizzati sensori acustici

Progetti:
SIM2 Villafranca - Sistema Innovativo di Monitoraggio Urbano Multisensore

Idee progettuali:
S.e.m.p.l.i.city - Smart Environment Monitoring Project Location based with electrIc vehicles for smart CITY
Eye On Venice - sistema di monitoraggio ambientale in tempo reale in area urbana

‹ torna alle tecnologie

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito