Strumenti di elaborazione dati


 

GeoWEB Services

I servizi web geografici o geoweb services sono dei sistemi tecnologici che forniscono dati geografici e funzioni di processamento in rete tramite protocolli standardizzati e che permettono il dialogo tra piattaforme hardware e software diverse. 

Siamo attualmente in un momento di grande sviluppo di servizi telematici distribuiti sulla rete; il cloud computing altro non è che un insieme di servizi di informazioni e funzionalità svincolati dalle piattaforme hardware e software che li gestiscono. Tramite web services di dati (Data As a Service – DAAS) o di funzioni (Software As A Service – SAAS), oggi è possibile progettare e realizzare sistemi complessi e ripartire sia il carico computazionale sia lo spazio dati tra più hardware fisici e più istanze software; l’utilizzatore finale si può quindi concentrare nell’utilizzo del servizio che ha scelto senza preoccuparsi degli aspetti sistemistici che ne sono alla base.

Caratteristiche principali

Diffusamente impiegati nelle Spatial Data Infrastructures (SDI) e i Metadata, i servizi web geografici garantiscono l’interoperabilità tra sistemi secondo standard definiti a livello internazionale dall’Open Geospatial Consortium con le specifiche dell’Open GIS; una SDI può essere anche centralizzata (su un unico server fisico) o virtualizzata (più virtual server su un solo server fisico) ma più sovente è formata da una rete di server fisici interconnessi mediante protocolli standard e servizi SOA (Service Oriented Architecture).
I sistemi interoperabili presentano il sostanziale vantaggio di lasciare ogni soggetto libero di utilizzare gli strumenti a lui più congeniali per la gestione delle informazioni svincolandosi dalle problematiche di carattere sistemistico. La possibilità di distribuire sulla rete dati e funzioni permette inoltre la gestione diretta delle informazioni da parte del gestore che fornisce accesso diretto libero o vincolato ad altri utenti in rete evitando repliche e incongruenze.

Tecnologie correlate

I servizi web geografici vengono erogati integrando sovente tutti gli applicativi necessari per la realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale, ovvero GIS, geoDatabase, Cataloghi di metadati, server di mappe, rendendo tutte le risorse accessibili via Internet tramite il semplice web browser e/o permettendo lo scambio di dati tra sistemi distribuiti sulla rete.

Progetti in cui sono stati impiegati servizi geoWeb

Negli ultimi progetti si prevede sempre in linea generale una piattaforma web di condivisione del quadro di conoscenze basata su standard di interoperabilità e servizi geoweb. Tra i progetti in corso o conclusi tali servizi sono stati utilizzati in particolare in:

‹ torna alle tecnologie

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito