Sensori


 

Ecoscandagli

Caratteristiche del sonar batimetrico interferometrico SEA SWATHplus

Il SEA SWATHplus è un innovativo sonar batimetrico interferometrico che consente l'acquisizione contemporanea di immagini side scan sonar e dati batimetrici ad alta risoluzione. Si basa sul principio dell'interferometria, ovvero sulla misura diretta delle differenze difase tra il segnale emesso ed il fronte d'onda di ritorno. L'analisi degli echi di ritorno e del tempo di attraversamento del mezzo liquido, nota anche la velocità di propagazione del suono lungo la colonna d'acqua, permette la corretta georeferenziazione di ogni punto del fondale ensonificato dal segnale. La misura della differenza di fase dell'eco di ritorno acustico riflesso dal fondale avviene contemporaneamente su 4 trasduttori per lato, geometricamente equivalenti ai trasduttori Side Scan Sonar, montati con inclinazione lateraleed interfacciati agli altri sensori di bordo.

Il SEA SWATHplus, operativo a468 kHz, consente elevate performance di survey ed un notevole abbattimento dei tempi di acquisizione poiché permette:

  • l'acquisizione contemporanea di dati batimetrici e dati di backscattering del fondale per la realizzazione di immagini Side Scan Sonar;
  • l'acquisizione di una notevole densità di punti ad alta risoluzione per la realizzazione di modelli tridimensionali;
  • un corridoio di copertura fino a 12 volte la profondità del fondale.

Le principali caratteristiche del sistema interferometrico sono riassunte di seguito:

 

SEA SWATHplus

468 kHz

 Sonar Frequency

 468 kHz

 Max Swath Width

 150 m

 Max Water Depth

 50

 Range/ Depth Ratio (Max.)

 15:1

 Across track resolution

3 cm

Azimuth Beamwidth

 0.8°

Accuracy v Water Depth

 0.01 m or 1%

Caratteristiche del sonar Multibeam RESON 8125

Il sistema Multibeam RESON SeaBat 8125 operativo a 455 kHz è composto di una unità trasmittente/ricevente subacquea (testa del multibeam) e dalle unità di superficie, processore e video. Il SeaBat 8125 è in grado di rilevare con tecnologia autofocus fino a 512 beams, con apertura angolare di 0.5°. L’apertura totale dell’ angolo del fascio d’indagine è dunque di 120°,  pari circa a 3.5 volte la profondità d’acqua. L’apertura frontale del fascio corrisponde ad 1°.

Questo sistema viene utilizzato per effettuare rilievi batimetrici ad altissima risoluzione su fondali con massima profondità di 100 m. Il trasduttore, situato sulla testa del multibeam, trasmette il suono con una frequenza di 455 kHz permettendo una risoluzione centimetrica. L’accuratezza totale del sistema è funzione di molti fattori come la profondità, l’angolo di riflessione del segnale e l’utilizzo di un corretto profilo di velocità del suono, l’accuratezza e la risoluzione dei sensori e dei sistemi che si interfacciano al multibeam (GPS, sensori di heave, pitch e roll).

Il Multibeam Swath Sonar Reson 8125 è inoltre specificatamente dotato di un processore per l’acquisizione dei valori di backscattering ed in grado di produrre immagini Side Scan Sonar.

‹ torna alle tecnologie

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito