Sensori
Camere ottiche digitali fotogrammetriche
Un sensore di immagini o sensore ottico è un dispositivo che converte una immagine ottica in un segnale elettrico. Questi componenti vengono utilizzati soprattutto nelle fotocamere digitali, nelle telecamere e in altri dispositivi che trattano elettronicamente immagini.
L'utilizzo delle camere digitali, sia per la fotografia che per la ripresa, è diventato ormai un fenomeno consolidato sul mercato. Ormai tutto il campo dell'immagine è legato alle camere digitali e il livello tecnologico è decisamente elevato.
Il rapporto qualità/dimensioni diventa sempre più alto, grazie alle nuove tecnologie che rendono eccellente anche macchine di dimensioni contenute.
Caratteristiche principali
UniSky dispone di una gamma di sensori ottici soprattutto nei rilievi da piattaforma aerea utilizzando il sistema DFR, un sistema integrato di telerilevamento multispettrale che acquisisce nelle bande del visibile, del vicino infrarosso e termico, composto da un'integrazione di camere digitali fotogrammetriche nel visibile, multispettrali e termiche, sistemi GPS e GPS/INS, altimetro laser.
La camera Hasselblad H3dII-31 digital camera di risoluzione pari a 6496 x 4872 pixel montata a bordo di piattaforme aeree consente ad esempio di ottenere immagini a colori reali di risoluzione a terra dell'ordine di 10 cm/pixel volando ad una quota relativa di volo di 1000 metri.