System Integration
L’integrazione di sistemi (system integration) è un processo necessario in molti contesti di rete telematica (LAN, Intranet, Internet, Extranet, Wi-Fi, NFC e altri) finalizzato alla realizzazione di un sistema composto di più elementi hardware/software diversi ma interconnessi in modo tale da garantire un insieme di flussi informativi e di funzionalità condivise. L’integrazione di sistemi si occupa sia di interconnettere computer fisici, dispositivi di acquisizione, nodi e reti telematiche, sia di realizzare od ottimizzare gli ambienti e gli applicativi software dedicati alla gestione e trasmissione dati presenti in ogni singolo dispositivo.
Tecnologie utilizzate
In un sistema integrato sono presenti generalmente strumenti hardware come computer, sensori, dispositivi di rete (router, switch, access-point ecc) tra di loro interconnessi mediante specifici protocolli di trasmissione dati (TCP-IP, WI-FI, ecc) all’interno dei quali è presente un sistema operativo (Linux, Windows, Android, Tiny-OS ecc) e dei software applicativi dedicati alla gestione e condivisione di dati (Database, GIS, Web-server, Mapping-server ecc).Ognuno dei componenti ha un preciso ruolo pertanto l’integrazione è finalizzata a garantire che la filiera complessiva sia efficace ed efficiente e che tutti i flussi informativi previsti dal progetto del sistema presentino la necessaria stabilità e operatività.
Modalità di esecuzione
Le attività previste nell’integrazione di sistemi riguardano in prima battuta l’analisi dei dispositivi ovvero la scelta dei dispositivi previsti per ogni progetto. In questa sede si affrontano tutte le problematiche di installazione e messa in esercizio dell’hardware e delle connessioni di rete. In seconda battuta si affronta il problema degli ambienti operativi, i sistemi operativi dei computer, i sistemi embedded , i protocolli di connessione e scambio dati e la virtualizzazione dei sistemi, mentre come ultimo step si configurano gli applicativi ovvero i server di dati (DBMS), i sistemi GIS e web-GIS, i Web Server, i servizi SOA e gli standard di interoperabilità.
Servizi correlati
L’integrazione di sistemi è quasi sempre associata ad un’attività di integrazione di dati durante la quale si effettuano anche i test di collaudo dei sistemi hardware e di rete. Nell’acquisizione di dati real-time da sensori e nello sviluppo di piattaforme interoperabili, servizi LBS o di Realtà Aumentata gli aspetti di system integration non sono di secondaria importanza e vanno necessariamente presi in considerazione in sede di progetto.
Prodotti del servizio
Come prodotti del servizio sono da considerarsi i sistemi complessivamente assemblati in esercizio e collaudati.