Servizi LBS - Location Based Services
I servizi Location Based integrano una serie di risorse informative geolocalizzate (es. punti di interesse paesaggistico, turistico ecc.) con un protocollo standard per l'accesso ai dati e l'utilizzo di funzionalità specifiche (es. calcolo di un percorso) via rete Internet. I protocolli di comunicazione utilizzano standard di interoperabilità geografici basati su XML e architettura SOA (Service Oriented Architecture) per consentire lo scambio via rete tra dispositivi interconnessi.
I servizi LBS sono in generale svilupati per far interagire fra loro applicazioni diverse e piattaforme diverse come ad esempio un server web e un'APP per smartphone oppure un sensore e un dispositivo di trasmissione dati via web.
Le applicazioni possibili sono numerosissme e possono spaziare dal turismo e promozione del territorio, alla gestione di flotte, dai sistemi di raccomandazione e informazione in tempo reale o differito ai servizi di allarme ed emergenza finanche alla sicurezza stradale.
Tecnologie utilizzate
In linea generale uno o più servizi LBS sono gestiti tramite una piattaforma software che integra un server di mappe e un geodatabase e fruiti mediante un'applicazione web o un'applicazione per dispositivi mobili da parte di utenti connessi alla rete o in mobilità. I servizi LBS sono però particolarmente indicati anche per l'interazione tra dispositivi (Machine-to-Machine) dove uno o più dispositivi gestiscono banche dati e funzionalità e altri dispositivi interagiscono con questi inviando e ricevendo dati e richiedendo alcune elaborazioni. Ad esempio in una rete di sensori alcuni nodi possono fungere da "accentratori" e pre-elaborare i dati inviati da altri nodi sensori prima della trasmissione al server centrale. La geolocalizzazione avviene in linea generale con uso di GPS.
Nell'erogazione di servizi LBS si impiega di fatto una classe di web services denominata anche geoWeb Services.
Modalità di esecuzione
Unisky inizia lo sviluppo di servizi LBS da un'attenta analisi delle esigenze dell'utente. Il servizio si progetta tenendo come punto di riferimento le esigenze informative o funzionali richieste dai soggetti o dai dispositivi che devono interagire; si procede successivamente a progettare il modello del database e al popolamento delle banche dati per poi sviluppare le componenti software da installare nei diversi dispositivi.
Servizi e tecnologie correlate
Il servizi LBS vongono generalmente erogati facendo uso di una piattaforma geografica interoperabile e vengono offerti sempre più frequentemente tramite applicazioni per smartphone, ad esempio nelle soluzioni di Realtà Aumentata o nei sistemi di ascolto, oltre che attraverso applicazioni web tradizionali vista la crescente diffusione dei tablet.
Nello sviluppo di servizi LBS, Unisky si occupa anche delle necessarie attività di integrazione dati e integrazione di sistemi.