Valutazione di impatto ambientale e di valutazione di incidenza: metodi
Obiettivi formativi: Avviare il discente ai metodi divalutazione di impatto ambientale per creare conoscenze e competenze al finedi: Redigere uno Studio Preliminare Ambientale (procedura di Verifica diassoggettabilità a VIA) e Redigere uno Studio d'Impatto Ambientale (proceduradi VIA); redigere una valutazione di incidenza.
Propedeuticità: nessuna
Argomenti: Quadro normativo in materia di valutazione ambientalee di incidenza ambientale. Individuazione ed analisi dei vari compartiambientali. Tipologia di opera ed esempi di schemi operativi; rapporti tra tipodi opera e comparti/ componenti ambientali. Stress e Vulnerabilità: approcciodella valutazione dei rischi. Metodi e modelli di valutazione degli impattidiretti, indiretti e cumulativi. Ricerca e analisi dei dati ambientali di base.Le metodologie qualitative per l'individuazione degli impatti (check-list,network, matrici a schema, matrici coassiali). Le metodologie quantitative impiegabili: indicatori e modelli, i metodidi decisione ed integrazione (analisi multicriteri). I metodi per lavalutazione di impatto sulla biodiversità. Studio di casi.
Durata: 8 ore in una giornata.
Numero minino iscritti per l'attivazione: 4