Sviluppo locale e pianificazione strategica
Obiettivi formativi: Avviare il discente alla pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori e selezionare le priorità di intervento sostenibili e guidare intorno a queste priorità le risorse pubbliche e private.
Propedeuticità: GIS base.
Argomenti: lo sviluppo locale come un processo di sviluppoterritoriale diversificato, basato sulla valorizzazione sostenibile dellerisorse materiali e immateriali presenti in un certo territorio, che coinvolge la sfera sociale e culturale ele capacità di autoorganizzazione dei soggetti. Design sistemico ed integrazione di prodotti. Studi, piani e progetti perlo sviluppo industriale e l'ecologia industriale. Pianificazione strategica. Valutazione delle opportunità di marketing per processo di crescita di unsettore produttivo o di un'aggregazione locale in modo integrato. I sistemi informativi e le banche dati come modello cognitivo e organizzazione delle informazioni. Scenari su base geografica. Studio di casi.
Durata: 8 ore in una giornata.
Numero minino iscritti per l'attivazione: 4