GIS avanzato
Obiettivi formativi: Avviare lo studente all'utilizzo di software GIS, fornire le basi per predisporre livelli informativi e progetti, strumenti di processamento avanzato dei dati, analisi raster, map algebra, correlazione con database, editing avanzato, topologie e gestione dati in 3D.
Propedeuticità: nessuna.
Argomenti: Organizzazione dell'informazione geografica; Cenni di cartografia numerica e sistemi di riferimento geografico; Modello Vector; Modello Raster; Query alfanumeriche e spaziali; Funzioni di geoprocessing di base; Editing di base; Funzioni di geoprocessing avanzate; conversione raster/vector; Analisi raster e Map Algebra; Join e aggregazione di tabelle; Editing avanzato; Georeferenziazione di immagini raster; Regole topologiche e analisi di rete; Gestione dell'informazione 3D.
Durata: 16 ore in due giornate.
Numero minino iscritti per l'attivazione: 4